Salta al contenuto Salta al Footer
Dal 6 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO: dalle 10:17 alle XNUMX:XNUMX
Dal 6 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO: dalle 10:17 alle XNUMX:XNUMX

HistoPad per tutti

“Oggi, in nessun'altra parte del mondo possiamo trovare una soluzione che riunisca così tante funzionalità su un unico supporto a vantaggio di tutti i tipi di pubblico. HistoPad è il mezzo completo per divulgare con successo conoscenze moderne ed efficaci. Siamo orgogliosi oggi di essere i primi a metterlo a disposizione di tutti, al servizio di una politica culturale tanto esigente quanto generosa”.
Cécile Helle, sindaco di Avignone.

Con il tablet digitale Histopad, varca le porte del tempo e rivivi i fasti della corte papale nel XIV secolo in un'immersione multimediale. L'istopad è un tablet touchscreen che viene consegnato ad ogni visitatore. Fornisce un'esperienza di visita divertente e interattiva. Grazie alla realtà aumentata, i visitatori possono visualizzare gran parte delle sale del Palazzo dei Papi come avrebbero potuto essere nel XIV secolo.

Buono a sapersi

L'Histopad, compreso nel prezzo del biglietto d'ingresso, è disponibile in 7 lingue. Per i bambini sotto gli 8 anni l'Histopad viene consegnato solo agli accompagnatori.

  • Una guida digitale per una visita immersiva : l'HistoPad permette di effettuare una visita virtuale di 9 sale principali del palazzo che sono state reimmaginate grazie alla realtà aumentata nelle loro decorazioni del XIV secolo. Commenti audio arricchiti da illustrazioni musicali presentano i luoghi e le loro funzioni, etichette testuali arrivano a descrivere inoltre i mobili, le opere d'arte e gli elementi decorativi ricostruiti. Gli utenti possono ingrandire oggetti e scenari per scoprire i minimi dettagli. Le viste a 360° consentono viste ravvicinate di alcune stanze con fragili decorazioni pittoriche a cui l'accesso del pubblico è limitato. Un filmato ripercorre la storia della costruzione del Palazzo grazie ad immagini ricostruite in 3D.
  • Una geolocalizzazione lungo tutto il circuito : l'HistoPad si attiva automaticamente non appena si entra in una stanza grazie a un sistema di beacon di geolocalizzazione. Le mappe animate consentono ai visitatori di orientarsi, organizzare la propria scoperta e indicare la propria posizione sul percorso passato o futuro.
  • Una caccia al tesoro divertente e interattiva per un pubblico giovane : un'animazione ludica per i più piccoli è offerta nelle viste immersive per sviluppare la loro curiosità e animare la visita. Ogni stanza restituita presenta così un oggetto virtuale in cui è nascosta una moneta coniata con l'effigie dei Papi. Aprite i nascondigli segreti di una cassapanca, sollevate dal comò le bellissime stoviglie del Papa, esplorate una navata del tavolo... I giovani partecipanti troveranno un'attività interattiva ed educativa premiata con una sorpresa.

E anche…

Totem tattili sono a disposizione delle guide lungo il percorso, con un database di immagini che permette loro di commentare l'evoluzione della costruzione del monumento, le decorazioni e le ricostruzioni di stanze in realtà aumentate.

nuovo : Aree di sosta per persone a mobilità ridotta o che sentono il bisogno di fermarsi, segnano il percorso e permettono di godere di una sosta seduti e di beneficiare di informazioni storiche. Sono inoltre messi in atto per rispettare gli standard sanitari.

Informazioni

La Sala della Grande Udienza resterà chiusa la percezione il 12 e 13 gennaio 2025.
Grazie per la vostra comprensione.

Home
Prenota
Visita
Diaro
Fare un dono
×