Il Palazzo dei Papi è l'edificio più importante costruito durante il periodo gotico e testimonia la presenza dei 9 papi che si succederanno ad Avignone durante il XIV secolo. Fu costruito in meno di 20 anni, dal 1335 al 1352. Fu principalmente opera di due papi costruttori: Benedetto XII, che fece costruire il primo palazzo pontificio (detto Palazzo Vecchio), e Clemente VI che fece costruire nuovi ampliamenti ( chiamato Palais Neuf).
La visita permette di scoprire le fasi e le tecniche costruttive di questo straordinario edificio e delle sue favolose decorazioni, di comprendere come si esercitava il potere temporale e spirituale del papato, di incontrare i pontefici e i personaggi importanti che hanno segnato il luogo, di rivivere le influenza culturale e lo splendore della corte pontificia.
Lo sapevate ?
La Cour d'Honneur è diventata ogni anno da più di 70 anni e per tutto il mese di luglio, una vera e propria sala per spettacoli all'aperto che accoglie 2000 spettatori per rappresentazione. Come mai ? È nella Cour d'honneur del Palazzo dei Papi che nasce il Festival d'Avignon nel 1947, con La tragedia del re Riccardo II di William Shakespeare, per la regia di Jean Vilar.
25 sale aperte al pubblico
Sono più di 25 le sale aperte al pubblico: aule di tribunale come la Grande Udienza e il Concistoro; sale cerimoniali di dimensioni eccezionali che hanno ospitato cerimonie come la Grande Chapelle Clémentine, o addirittura feste come il Grand Tinel; gli appartamenti privati del Papa tra cui la Camera del Papa e la Camera del Cervo che presentano affreschi naturalistici secolari unici per l'epoca; le terrazze dalle quali scopriamo un meraviglioso panorama del Palazzo, della città di Avignone e del Rodano.
Buono a sapersi
![](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/Palais_interieur-31-1024x685.jpg)
![](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/CLOITREBENOITXII-FENETRE-1024x682.jpg)
![](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/Palais-des-Papes%C2%A9Nicolas-Bryant_2348.jpg)
![](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/Detail_Palais-des-Papes%C2%A9Nicolas-Bryant_0413-683x1024.jpg)
![](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/Palais_interieur-28-1024x678.jpg)
![Palazzo dei Papi©S. Villeger](https://palais-des-papes.com/wp-content/uploads/2022/11/DetailsPalaisDesPapes%C2%A9SylvieVilleger-6-683x1024.jpg)
L'Histopad per tutti
Con il tablet digitale Histopad, varca le porte del tempo e rivivi i fasti della corte papale nel XIV secolo in un'immersione multimediale. L'istopad è un tablet touchscreen che viene consegnato ad ogni visitatore. Fornisce un'esperienza di visita divertente e interattiva. Grazie alla realtà aumentata, i visitatori possono visualizzare gran parte delle sale del Palazzo dei Papi come avrebbero potuto essere nel XIV secolo.
Suggerimenti per la visita
La visita del Palazzo dei Papi dura circa 2 ore e quella dei giardini pontifici 30 minuti. In alta stagione, il Palazzo dei Papi è molto frequentato. Prenotando i biglietti in anticipo, avrai meno attese all'arrivo. Si noti che l'ingresso è gratuito per i bambini sotto gli 8 anni.
Nelle sale, le fotografie sono autorizzate in tutte le stanze tranne nelle stanze dipinte per conservarle: Chambre du Pape, Chambre du Cerf, Chapelle Saint Jean.
I giardini del Palazzo dei Papi chiudono ai visitatori 30 minuti prima della chiusura del monumento. Nota che il tuo Histopad non contiene informazioni su questa parte del percorso.
modulo di contatto
Sei interessato al corso comfort e vorresti essere contattato dai nostri team?