Salta al contenuto Salta al Footer
Orari di apertura fino al 05 novembre: 9:19 - XNUMX:XNUMX
Orari di apertura fino al 05 novembre: 9:19 - XNUMX:XNUMX

informazioni pratiche

Servizi pratici

Per visitare il Palazzo dei Papi nelle migliori condizioni, ti offriamo gratuitamente:

Icona

Portantina per bebè

Icona

Consegna

Icona

Salute

Icona

Distributori di bevande

Icona

zona relax

Histopad – incluso nel prezzo del biglietto

Con l'Histopad (tablet digitale) varca le porte del tempo e rivivi in ​​immersione multimediale i fasti della corte papale nel XIV secolo: grazie alla realtà aumentata potrai visionare gran parte delle sale del Palazzo dei Papi come potevano essere nel XIV secolo. L'Histopad ti permette di fare un tour virtuale di 9 stanze principali del palazzo che sono state reinventate grazie alla realtà aumentata nel loro arredamento del XIV secolo.

Buono a sapersi

Il biglietto combinato Palace + Bridge è valido dal giorno dell'acquisto fino alla sera successiva (un solo ingresso per sito). I nostri amici animali non sono ammessi nel Palazzo (tranne i cani guida).

Comfort durante la tua visita

A causa dell'elevato numero di gradini, la visita al monumento non è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Per i non vedenti è disponibile un commento audioguidato specifico.

Aree di sosta per persone a mobilità ridotta o che sentono il bisogno di prendersi una pausa, delimitano il percorso e permettono di godersi una pausa seduti.

Buono a sapersi

Le foto sono autorizzate in tutte le stanze del Palazzo ad eccezione delle stanze dipinte per conservarle: Chambre du Pape, Chambre du Cerf, Chapelle Saint Jean.

Turista

33 + (0) 4 32 74 32 74officetourisme@avignon-tourisme.com

Hai un progetto multimediale e vuoi un permesso di ripresa?

Hai un progetto multimediale e vuoi un permesso di ripresa?

Turista

33 + (0) 4 32 74 32 74officetourisme@avignon-tourisme.com

Arrivare al Palazzo

in auto

in treno

La maggior parte dei bus

In bici

Il nostro impegno

Il Palazzo dei Papi si impegna a favore dell'ambiente e invita i visitatori a gettare i propri rifiuti negli appositi cestini messi a loro disposizione nelle aree comfort e lungo tutto il percorso di visita.